Extra quiz

Domanda 1

Verranno elencati di seguito una lista di autori e una lista di titoli di libri. Lo scopo è quello di associare a ciscun titolo di libro, l'autore che lo ha scritto





Domanda 2

Completa la seguente frase, tratta dall'Odissea, attribuita all'aeda greco Omero.

, quell'uomo di multiforme
dimmi, che molto errò, poi ch'ebbe a terra
gittate d'Ilion le sacre
;
che città vide molte, e delle genti
l'indol conobbe; che sovr'esso il

molti dentro del cor sofferse d'affanni,
mentre a guardar la cara vita intende,
e i suoi
a ricondur: ma indarno
ricondur desiava i suoi compagni,
ché delle colpe loro tutti
.
Stolti ! che osarono violare i sacri
al sole Iperion candidi

con empio dente, ed irritato il Nume,
che del ritorno il dì lor non addusse.
Deh, parte almen di sì ammirande cose
narra anco a noi, di Giove figlia e Diva


Domanda 3

Come è noto, quasi tutti i pianeti del Sistema Solare posseggono uno o più satelliti, così come l'unico satellite (naturale) della Terra è la Luna. Fai corrispondere ad ogni satellite il pianeta di appartenenza.





Domanda 4

Completa il primo canto della Divina Commedia, aggiungendo le parole mancanti negli appositi spazi.

Nel mezzo del cammin di nostra
mi ritrovai per una selva oscura
ché la
via era .
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta
selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la
!
Tant'è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,
dirò de l'altre cose ch'ì v'ho scorte.dur desiava i suoi compagni,
ché delle colpe loro tutti
.
Stolti ! che osarono violare i sacri
al sole Iperion candidi

con empio dente, ed irritato il Nume,
che del ritorno il dì lor non addusse.
Deh, parte almen di sì ammirande cose
narra anco a noi, di Giove figlia e Diva


Domanda 5

Nell'ambito della musica Pop/Rock, vengono di seguito presentati un insieme di artisti ed un insieme di titolo di canzoni. Il tuo compito è quello di associare a ciscun artista, la canzone appropriata.





Domanda 6

Completa il seguente testo riguardante una recente missione spaziale, di cui i mezzi di informazione dedicarono grande spazio.

Il 4 dicembre 1996 parte da Cape Canaveral (negli ) la missione spaziale diretta verso , il pianeta rosso. Viene lanciata la sonda Mars con il robot spaziale Sojourner Rover. L'esplorazione del pianenta fu iniziata una ventina di anni fa con le sonde spaziali Viking 1 e 2.